 
      BookClub ready
        
      Redivivo e-bog
        
        
        49,18 DKK
        
        (inkl. moms 61,48 DKK)
        
        
        
        
      
      
      
      Alfredo Bausen ha tradito la donna che ama e vede nell’incidente notturno, avvenuto sulla linea ferroviaria Zurigo-Basilea, l’occasione che aspettava: si sostituirà al libraio Oertli, compagno di viaggio occasionale. Non si può non pensare a "Il fu Mattia Pascal" di Pirandello quando per questo redivivo inizia una nuova vita, in viaggio verso nuove mete. Ma così come Mattia Pascal, anche Alfred...
        
        
      
            E-bog
            49,18 DKK
          
          
        
        
          
            Kan læses i vores apps til iPhone/iPad og Android.
          
          
        
        
        
          Kan læses i appen
        
        
      
    
    Forlag
    SAGA Egmont
  
  
  
    Udgivet
    11 august 2022
    
  
  
  
  
    Længde
    165 sider
  
  
  
    Genrer
    
      Classic fiction: general and literary
    
  
  
  
  
    Sprog
    Italian
  
  
    Format
    epub
  
  
    Beskyttelse
    Vandmærket
  
  
    ISBN
    9788728395097
  
Alfredo Bausen ha tradito la donna che ama e vede nell’incidente notturno, avvenuto sulla linea ferroviaria Zurigo-Basilea, l’occasione che aspettava: si sostituirà al libraio Oertli, compagno di viaggio occasionale. Non si può non pensare a "Il fu Mattia Pascal" di Pirandello quando per questo redivivo inizia una nuova vita, in viaggio verso nuove mete. Ma così come Mattia Pascal, anche Alfredo Bausen racconterà la sua storia. Ad ascoltarlo sarà un medico genovese, nelle strade di Yokohama. Una storia che lui, e voi lettori, scoprirete essere ricca di avvenimenti scioccanti, di colpi di scena e di vendette.
Emilio De Marchi (1851 – 1901) è stato un traduttore italiano, ma soprattutto scrittore e poeta; era infatti ritenuto uno dei più importanti narratori italiani della seconda metà dell’Ottocento. I protagonisti delle sue opere sono perlopiù contadini lombardi e la piccola borghesia milanese. Le sue opere sono davvero numerose, qui ne ricordiamo alcune come "Vecchie storie", "Il signor dottorino", "Redivivo", "Nuove storie d’ogni colore", "I nostri figliuoli", "Giacomo l’idealista" e "Arabella".
      Emilio De Marchi (1851 – 1901) è stato un traduttore italiano, ma soprattutto scrittore e poeta; era infatti ritenuto uno dei più importanti narratori italiani della seconda metà dell’Ottocento. I protagonisti delle sue opere sono perlopiù contadini lombardi e la piccola borghesia milanese. Le sue opere sono davvero numerose, qui ne ricordiamo alcune come "Vecchie storie", "Il signor dottorino", "Redivivo", "Nuove storie d’ogni colore", "I nostri figliuoli", "Giacomo l’idealista" e "Arabella".
 Dansk
                Dansk
             
            